Tra il 500 e l'oggi Il tema del corpo era decisamente più affascinante nella Venezia rinascimentale che all'epoca di Tiktok Nel 1500 le menti del rinascimento studiavano l’arte per fare medicina e la medicina per fare arte, e il risultato non è una polemica Twitter. ma un autoritratto di Dürer a corpo nudo. La nuova mostra delle Gallerie dell’Accademia Giulio Silvano 09 MAG 2025
La pace in Ucraina "in dubbio" e non solo: cosa ha detto Trump nell'intervista a Nbc L'altalenante pessimismo sulla guerra ("c’è un odio terribile tra i generali, tra i soldati e tra Putin e Zelensky"), la pacatezza su Canada e Groenlandia e i soliti discorsi. Gli highlights Giulio Silvano 05 MAG 2025
il libro Stefan Zweig esaltò un’Italia cosmopolita, europea già negli anni Venti "Il paese dell'armonia" è un volume che contiene scritti inediti dell'autore viennese, in cui sono le cose più disparate. Dalla prosa letteraria alle recensioni delle opere di D'Annunzio e Sibilla Aleramo, da reportage a Merano fino a una lettera a Mussolini. Tutto ruota attorno all'esperienza italiana dell'autore che anticipa l'estetica neorealista Giulio Silvano 03 MAG 2025
terrazzo Zuckerberg non compra sogni Ma solide realtà a Washington, come la casa da 23 milioni. "Basterà a salvare Meta?", si chiedono i tabloid Giulio Silvano 03 MAG 2025
Il colloquio Il filosofo Sloterdijk ci spiega il legame tra Trump e Putin e l’Europa rassegnata in mezzo “Stiamo entrando in una nuova èra dei titani”, simile a quella che precede la Seconda guerra mondiale, dice l'intellettuale tedesco, uno dei più importanti filosofi contemporanei Giulio Silvano 30 APR 2025
L'intervista Il “liberation day” ha cambiato tutto per Trump (e per tutti), ci dice Ben Smith. E continuerà a farlo Immigrazione, tagli da parte del Doge Musk, dazi e Ucraina sono stati i grandi temi di questi primi cento giorni: “il presidente sta tentando di centralizzare il suo potere sull’economia con una modalità senza precedenti”. Colloquio con il Fondatore e direttore del sito Semafor Giulio Silvano 29 APR 2025
Impero digitale Trump è diventato l’idolo dei crypto boys, ma a scapito della Casa Bianca Dopo il ritorno a Washington, il presidente ha quasi raddoppiato la sua fortuna grazie ai memecoin. E ora organizza una cena esclusiva con i suoi 220 principali investitori, con la possibilità di incontri riservati per i più generosi Giulio Silvano 25 APR 2025
stati uniti Crollano gli utili di Tesla e Musk pensa a una ritirata dal Doge Il tonfo finanziario dell'azienda porta l'imprenditore a valutare un passo indietro in politica. Il 53 per cento degli americani pensa che il padron di X abbia troppo potere, ma il circolo trumpiano continua a supportarlo Giulio Silvano 24 APR 2025
Il risveglio dem Ecco i liberal americani che organizzano l’opposizione senza cedere al populismo isterico Kamala Harris è sparita dai radar politici mentre i democratici, tra vecchie glorie e nuove leve come McMorrow e Ossoff, faticano a trovare una direzione chiara per contrastare il trumpismo 2.0. Intanto, l’ala progressista di Sanders e AOC mobilita le piazze, ma rischia di allontanare l’elettorato moderato Giulio Silvano 21 APR 2025
Terrazzo Dai booktoker ci salveranno i libri brutti Dal kitsch al trash, con un po’ di doppio senso, provincialismo e squallida goffaggine. Il nuovo volume di Auroro Borealo e Davide Rossi raccoglie tutte quelle chicche letterarie che sembrano meme, eppure esistono davvero. L’opposto della vanteria da “bottino” del Salone del libro Giulio Silvano 19 APR 2025